La bravura di Watson, sia per quanto riguarda questo romanzo che per il precedente, è quella di svelare al lettore piccoli particolari poco per volta. La sensazione che si ha è quella che si prova visitando una casa di cui si scopre una stanza per volta. La storia ha un crescendo continuo e costante che porta ad un finale davvero inaspettato. I personaggi sono quasi reali, con le loro imperfezioni, le loro insicurezze e i loro errori, danno la possibilità al lettore di non prendere mai le parti dell’uno o dell’altro e di non capire nulla di ciò che è realmente accaduto a Kate sino alle ultime pagine del romanzo. È un libro ben scritto, una storia valida e che sicuramente saprà conquistare tutti quegli appassionati di thriller che tanto faticano a trovare romanzi degni di questo appellativo. Quindi, perché non un 5 pieno? Per la mia solita battaglia, quella a difesa dei congiuntivi. In questo caso ne ho trovati parecchi errati... e se un errore può considerarsi un refuso di stampa, una decina di orrori sono proprio ignoranza!
Da quando sua sorella Kate è morta, aggredita a Parigi da uno sconosciuto, la vita di Julia Plummer non è più la stessa: la stabilità che si era conquistata è in pericolo, e lei sente il richiamo del suo vecchio insidioso nemico, l'alcol. L'unica persona con cui Julia può parlare di Kate è Anna, la coinquilina di Parigi, la persona che forse conosceva Kate meglio di tutti. È lei a confidarle una cosa che nessuno sa: Kate si divertiva a vivere mille vite. Andava on-line fingendosi una persona diversa ogni volta, conosceva uomini, li incontrava. Così, Julia non resiste alla tentazione e, usando le credenziali della sorella, decide di provarci anche lei, e vivere per una volta la vita, almeno quella virtuale, di Kate, per capire cosa può esserle successo. È così che, protetta dal nome falso di Jayne, Julia contatta Lukas, uno degli ultimi amanti di sua sorella. All'inizio, lo tratta con sospetto, poi pian piano tra i due nasce qualcosa che Julia scambia per amore. Finché, quando Lukas comincia a cambiare, Julia sarà costretta a domandarsi se le mani che adesso la toccano, con dolcezza ma anche con violenza, non siano le stesse che hanno fatto del male a sua sorella...
Venditore:
Informazioni:
Io non ti conosco Watson, S. J. and Travagli, Stefano
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Che dire: io ho letteralmente amato questo libro, l’ho divorato in pochissimo tempo, praticamente in due giorni. Da premettere che il primo è stato il giorno dell’acquisto. Quindi, a voi la scelta! Vi informo che appena inizierete questa lettura ne rimarrete davvero stregati. Ho adorato Watson perché è riuscito a tenermi incollata alla scrittura, come pochi autori sanno fare. Custodisco questo libro come se fosse un tesoro, è stato amore a prima pagina! Una vera e propria droga, arrivava la sera e i miei occhi mi supplicavano di lasciarli in pace e riposare, ma ahimè hanno dovuto soffrire. La scrittura è molto scorrevole e riesce a catturare facilmente il lettore.
-
Valentina D'Alise 22 novembre 2016
E' un libro da leggere assolutamente. La valutazione è molto soggettiva. La prima parte intrigante ma ad un certo punto stanca quasi. Il finale strepitoso! Mai avrei immaginato che sarebbe andata a finire in quel modo! Ti spiazza completamente! forse la parte centrale allungata un pò troppo! Scrittura scorrevole e veloce.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it