Io parlo gatto. Breve corso di grammatica felina
A nessuno con un po' di sale in zucca verrebbe in mente di partire in solitaria per l'India senza conoscere una parola di hindi e di inglese. Eppure, è proprio quello che succede quando in casa nostra arriva un gatto e noi non conosciamo la lingua «gattesca». Quando ha le pupille molto dilatate, quando sbadiglia, quando tiene la coda dritta e gonfia oppure si lava con insistenza, il vostro gatto vi sta parlando... ma cosa vista dicendo esattamente? Capire il proprio gatto significa saper osservare, ascoltare e analizzare i suoi comportamenti. Più informazioni avremo, più facilmente capiremo cosa vuole dirci. Questa guida, con le sue vignette, vi spiega come evitare i malintesi e padroneggiare le sfumature del linguaggio felino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it