Io sono il fotografo. Blow-Up e la fotografia. Ediz. illustrata
Io sono il fotografo. Blow-up e la fotografia, è il libro della collana "In Parole" che per la prima volta presenta un approfondimento completo sul film Blow-Up di Michelangelo Antonioni con alcuni materiali inediti provenienti dall’Archivio Antonioni.
«Il racconto di Julio Cortazar, il soggetto che ne trassero Antonioni e Tonino Guerra per Blow-up, film-simbolo della Swinging London, le bellissime fotografie di Don McCullin usate nel film, e vari materiali provenienti dell'archivio del regista» - Robinson, La Repubblica
Così, accanto al racconto di Julio Cortázar, Le bave del diavolo, che ispirò il regista, troviamo anche il soggetto integrale firmato da Antonioni stesso. Accanto ai testi, nel volume sono pubblicate le fotografie originali che il protagonista del film appende alle pareti. Le immagini furono realizzate da Don McCullin. Quando le riprese del film terminarono, se ne persero le tracce per quasi trent’anni, finché nel 1996 vennero acquistate da un collezionista, Philippe Garner, durante un’asta a Londra. Erano 21. In Io sono il fotografo ci sono anche le foto di scena, tra cui quelle di Eve Arnold, e alcune immagini di backsta
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:14 novembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it