3,5⭐️ È una storia che suscita diverse forti emozioni e in alcuni momenti ti fa sentire sopraffatto. La trama è molto bella e profonda, ma il modo di scrivere con tutte quelle parentesi, incisi e dettagli non davvero necessari ha spezzato la fluidità della lettura. Ad ogni modo, è un bel libro che consiglio comunque di leggere.
Io sono qui
Ricco di colpi di scena e interrogativi profondi sull’amore, sul linguaggio e sui legami, Io sono qui è un romanzo che unisce mistero e dramma familiare a una profonda riflessione filosofica sulla vita e sulla felicità.
«Non chiamammo subito la polizia.»
«Un libro che ti fa riflettere, ti tiene col fiato sospeso e ti fa emozionare, tutto allo stesso tempo.» - Liz Moore, autrice de Il Dio dei boschi
«Non chiamammo subito la polizia.» Con queste parole si apre un romanzo indimenticabile. A pronunciarle è Mia, 20 anni, irriverente e iperanalitica voce narrante. Mia inizialmente non si preoccupa quando suo padre e suo fratello minore Eugene non rientrano dopo una passeggiata in un parco vicino. Ma quando Eugene torna a casa da solo, sanguinante e sconvolto, diventa chiaro che qualcosa di grave è accaduto: suo padre è scomparso e l’unica persona che potrebbe sapere cosa gli sia successo è proprio Eugene, che, tuttavia, a causa di un'anomalia nello 0,00000003 percento del suo DNA, è perennemente sorridente e non può parlare. Mentre il mistero della scomparsa del padre si intreccia con il mistero della condizione umana stessa, una domanda sorge spontanea: conosciamo davvero le persone che amiamo?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina 21 luglio 2025Emozioni profonde
-
Francesca 27 giugno 2025troppa roba
purtroppo non mi ha convinta. La trama mette insieme tanti elementi diversi e, alla fine, ho trovato tutto un po’ troppo carico e confuso. Apprezzo molto che ci sia spazio per personaggi con disabilità e il messaggio di inclusione, ma in questo caso mi è sembrato poco realistico. Il finale poi è arrivato troppo in fretta e non mi ha lasciato soddisfatta...
-
Federube 19 maggio 2025un buon inizio
Dopo l’intensa pubblicità sui social a carico di heloola ho deciso leggerlo anche io. È un romanzo scritto bene nel complesso ma a tratti un po’ noioso. Si riprende un po’ verso la fine ma non so se ne valga il tempo di lettura.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it