Ho terminato la lettura di questo libro e penso sia un capolavoro. Quale potrebbe essere il Target di lettori? Oh, penso che lo possano leggere tutti, anche chi non ama il genere: il thriller. Breve premessa: l'autore ha scritto il romanzo negli anni 70, pubblicato negli Usa nel 1979 e, adesso, tradotto e stampato in Italia. Pensando alla trama, alla storia complessa che ha saputo scrivere Stevens, non può che venirmi in mente un'intricata ragnatela di eventi e di personaggi. In gioco non ci sono solo le donne massacrate da Bishop, c'è la politica di quell'epoca, ci sono giornalisti in cerca scoop, la polizia che brancola nel buio per quasi tre mesi. In realtà, quello che leggerete, non sono altro che tre libri in uno. Un volume corposo. Un inedito incrocio tra romanzo thriller e uno spietato resoconto dei fatti avvenuti. I personaggi sono molti – e questo a qualcuno ha dato fastidio – ma non al sottoscritto. Sono svariati anche i punti di vista, anche se Stevens non salta da uno all'altro a casaccio, ma segue il disegno che aveva in mente. Il lettore conoscerà bene Thomas Bishop e lo seguirà ovunque, ascoltando i suoi pensieri perversi, lucidi, folli. Conoscerà ogni sua mossa, i punti di vista, anche gli incubi che tormenteranno le sue notti nelle varie città. Un lungo viaggio scandito dagli omicidi e dal suo modus operandi. Una cosa che ho apprezzato di Stevens, è anche quella ricerca perfetta sulla vita dell'assassino. Sin dalla nascita, proseguendo con la crescita insieme a una madre leggermente disturbata. Leggendo quello che hanno passato la madre e il padre di Thomas, l'autore ci conduce e ci mostra il seguito della storia di questo uomo. Ce lo rende reale. Ci fa comprendere ogni suo folle pensiero: folle per noi che leggiamo! Ecco, lo rende credibile. Un altro personaggio che ho apprezzato è Adam Kenton. Lo definirei un segugio. Lui è un giornalista, il migliore della rivista Newstime, che inizierà la caccia all'assassino svolgendo ricerche e studi attraverso canali differenti da quelli della polizia. Investigazioni parallele. Tenterà di studiare i pensieri più profondi di Bishop. E noi con lui. La trama, secondo il mio parere, è travolgente. Tutti i personaggi che la caratterizzano, si muovono in un'epoca passata e, al lettore, non rimane che immergercisi per seguirli.
Caro Lettore di Level 26, Benvenuto nel mondo del digi-thriller. Voglio presentarti "lo ti troverò", il secondo romanzo della serie Level 26, nel quale ritorna Steve Dark, il massimo esperto nell'analisi della scena del crimine, che è riuscito a eliminare lo spietatissimo Sqweegel. Dark questa volta è sulle tracce dell'Assassino dei Tarocchi, che ricompone i corpi delle sue vittime imitando le immagini sulle carte: l'Appeso, il Matto, il Diavolo. I delitti si susseguono implacabili, in base a un disegno sempre più preciso. Il killer sta lanciando un messaggio, e solo Dark sembra in grado di interpretarlo. Forse esiste un altro mostro come Sqweegel. E forse non è l'unico. Puoi scorrere questo digi-thriller in tre modi: Puoi leggerlo dalla prima all'ultima pagina e goderti la suspense, come in qualsiasi altro romanzo. Ogni quaranta pagine trovi un codice che ti permette di accedere al sito www.level26.com, dove puoi vedere un "cyber-bridge" - un breve filmato che dà seguito alla storia di Steve Dark. Puoi entrare nella community Level26.com, per parlare del libro, dare un'occhiata al mio blog quotidiano, guardare foto e video inediti, e così via. "lo ti troverò" non è solo un libro da leggere. È un'esperienza. Leggi, guarda, naviga.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it