Più che un libro si tratta di una serie di pugni allo stomaco, una raccolta di eventi realmente accaduti che spesso hanno segnato irrimediabilmente chi ha subito soprusi e vessazioni che la maggior parte delle volte hanno portato la vittima a porre fine alla sua vita. Ragazzi e ragazze spesso perseguitati senza motivo apparente o perchè si differenziano dalla massa solo per avere un capello fuori posto. Il bullismo è sempre esistito, ma eventi di tal violenza erano più rari, spesso erano solo sfottò a ripetizione, ora con il progresso anche questa barbarie si è evoluta: con i social si può attaccare la vittima in qualsiasi momento rendendo globale l’umiliazione.
Io valgo di più. Storie di bullismo e cyberbullismo. Nuova ediz.
Quali sono i segnali che raccontano il bullismo e il cyberbullismo? Chi è Aras? Perché alcuni adolescenti arrivano a mettere fine alla propria vita? Com'è possibile venir fuori da una situazione in cui si vede soltanto il buio? Le autrici di "Io valgo di più", ognuna con un punto di vista diverso, ci introducono in un fenomeno che riguarda tutti, dal suo manifestarsi "tradizionale" nelle forme di aggressione face to face, alla sua evoluzione in cyberbullismo. Racconti, testimonianze e una mappa per orientarsi; per andare oltre la solitudine di chi il bullismo l'ha subìto, l'ha superato, l'ha combattuto. La solitudine delle vittime, dei genitori e a volte degli stessi persecutori. "Io valgo di più" è un libro che narra di sopraffazioni e fragilità, ma anche di voglia di futuro e di coraggio. Un quadro psicologico e sociologico che non potrà non sorprendere i lettori. Un libro per tutti nel quale si riporta anche un'intervista alla senatrice Elena Ferrara, prima firmataria della legge 71/17 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CristianaA 15 settembre 2022Necessario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it