L'Iran del secondo dopoguerra è un paese instabile e la lacerato da profonde divisioni politiche, religiose e sociali. Il primo ministro Mossadeq, con una politica nazionalista ambiziosa e audace, libera il paese dai vincoli di sudditanza con la Gran Bretagna, ma le logiche della Guerra Fredda non permettono al carismatico leader di conseguire il suo obiettivo. Il 15 agosto 1953, un colpo di stato pianificato e diretto dalla CIA, chiude la sua esperienza politica alla guida del governo dell'Iran.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it