Iridescenze. Note e recensioni letterarie (1941-1976) - Angelo Maria Ripellino - copertina
Iridescenze. Note e recensioni letterarie (1941-1976) - Angelo Maria Ripellino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Iridescenze. Note e recensioni letterarie (1941-1976)
Disponibilità immediata
49,90 €
49,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro documenta una parte non secondaria del lascito di Angelo Maria Ripellino, il suo côté militante, da cui ritaglia il corpus di recensioni e note di argomento letterario (finora disperse in periodici o riproposte in raccolte parziali) distese in un arco di 35 anni, dai precoci esordi agli ultimi fuochi, così componendo una sorta di biografia intellettuale, il 'ritratto mobile' di un maestro, irregolare quanto si voglia, del Novecento. È qui all'opera il 'sistema' che guida le esplorazioni di Ripellino, la sua sostanza 'biologica'. Il suo singolare comparativismo che cerca «la sincronia e la convergenza delle arti», convocando una pluralità di universi letterari e un'amplissima gamma di ambiti artistici, culturali, di costume sembra infatti avere origine, prima che in una scelta esegetica (pure ben delineata fin dalle primissime prove), nell'entusiasmo, nell'impulso vitale che vuole tutto abbracciare e tutto stringere, nello slancio acrobatico di una giovinezza bramosa di «reggere il mondo sul mignolo».

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zuckerman Libri
Zuckerman Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>NOTE PER IL VENDITORE: G5</p> 9788893800648 Ottimo (Fine) .

Dettagli

28 febbraio 2020
2 voll.
9788893800648

Conosci l'autore

Foto di Angelo Maria Ripellino

Angelo Maria Ripellino

(Palermo 1923 - Roma 1978) slavista e poeta italiano. Professore di letteratura russa nell’università di Roma, tradusse molti poeti russi e cechi del Novecento e fu autore di antologie e saggi: Poesia russa del Novecento (1954), Majakovskij e il teatro russo d’avanguardia (1959), Nuovi poeti sovietici (1961), Il trucco e l’anima (1965, premio Viareggio), Praga magica (1973), quest’ultimo un saggio-racconto molto suggestivo. Fu anche poeta di ispirazione autobiografica e di limpido lirismo: Non un giorno ma adesso (1960), La fortezza d’Alvernia e altre poesie (1967), Sinfonietta (1972), Autunnale barocco (1977).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it