Irish pub
Oggi, nell’Ulster, vige una situazione di “tregua”, che fu inaugurata dagli accordi del 1998. Le parti belligeranti – i repubblicani e indipendentisti da una parte e i monarchici filobritannici dall’altra – si impegnarono a sciogliere le organizzazioni paramilitari, a consegnare le armi affinché fossero distrutte, e a condurre la lotta solo sul terreno della legalità. Si è così smesso (ma non del tutto) di sparare e di buttare bombe. Ma la tregua non equivale ancora alla pace. Le cause di questo conflitto non sono ancora state rimosse né sufficientemente neutralizzate. La tregua è una realtà fragile, che un solo sparo potrebbe ancora guastare. E intanto sulle coscienze come sui rapporti civili pesano ancora enormemente il dolore per le migliaia di vittime senza giustizia, la rabbia per tutti gli assassinii rimasti impuniti e la sfiducia verso governi che su queste cose non hanno mai fatto piena chiarezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:31 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it