Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime. Nuova ediz. - Giorgio Amitrano - copertina
Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime. Nuova ediz. - Giorgio Amitrano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Iro iro. Il Giappone tra pop e sublime. Nuova ediz.
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dalla voce di uno dei suoi studiosi più autorevoli, un viaggio sentimentale nel Giappone reale e in quello letterario, nato da un amore lungo una vita e raccontato con straordinaria poesia. Iro in giapponese significa colore. Iro iro, raddoppiato, è una miscellanea variopinta, un insieme articolato e sorprendente. E così è questo libro, che accompagna il lettore in un viaggio inaspettato e iridescente attraverso la vita, la cultura e le contraddizioni di un Paese che esprime forse più di qualsiasi altro l'inesauribile varietà delle emozioni, delle atmosfere, dei possibili modi di essere. Scopriamo un popolo capace di provare il più innocente stupore infantile e allo stesso tempo di elaborare inquietanti perversioni; di emozionarsi davanti al glorioso splendore della fioritura dei ciliegi fino a provarne quasi paura; di correre verso il futuro a velocità ineguagliabili ma anche di rinnovare, con una costanza senza tempo, i riti della tradizione più antica. Dalle radici storiche della passione giapponese per il canto a una serata magica in un karaoke bar insieme a una scrittrice famosa; dagli imprevedibili esiti di un esercizio di calligrafia in un monastero al sottile confine che separa realtà e fantasia nelle pagine degli scrittori contemporanei, Giorgio Amitrano - che per molti è la voce italiana di Murakami Haruki e Yoshimoto Banana - ci racconta il Giappone che ha imparato a conoscere e amare, al di là degli stereotipi, dei pregiudizi e delle cieche infatuazioni che da sempre l'Occidente coltiva nei confronti di questo Paese. Ci svela un Giappone autentico, sconosciuto, multiforme: il più vero.

Dettagli

256 p., Brossura
9791221201604

Valutazioni e recensioni

  • MD

    Ovviamente bisogna amare il Giappone ed essere molto curiosi per leggere questo libro. Unisce passato e presente, storia ed evoluzione secondo quelli che sono i canoni dello stile di vita giapponese, spaziando tra letteratura, musica, arte, bellezza, cerimonia de the ecc. Consigliato se l argomento interessa.

  • Libro scritto bene e molto interessante.

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Amitrano

Giorgio Amitrano

1957, Jesi

Orientalista e traduttore italiano, esperto di lingua e letteratura giapponese.Laureatosi presso l'Università di Napoli "L'Orientale", è attualmente professore ordinario di Lingua, cultura e letteratura giapponese moderna e contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dello stesso ateneo. È traduttore in italiano delle opere di Banana Yoshimoto e Haruki Murakami; ha anche tradotto romanzi di Yasunari Kawabata e Yasushi Inoue. Per il suo lavoro, ha vinto nel 2008 il Premio Grinzane Cavour per la traduzione; ha vinto altresì il XII Premio Noma Bungei per la traduzione.È vice direttore della rivista "Poetica", mentre dal 2004 scrive per il mensile di arte figurativa e letteratura "Paragone". È collaboratore sulle principali testate culturali...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it