Ho letto di buon gusto questo libro che racconta i divertenti sketch dei due protagonisti nel campo dell' amore e della relazione di coppia. La lettura si e' ironicamente noi - equilibri instabilita' veramente piacevole ed e' raccontata con quella ironia che distingue il libro; si divora in 2 orette. La parte caratterizzante del racconto sono gli aneddoti e le riflessioni sull'amore narrati da due punti di vista: lui e lei. Consiglio la lettura perche' mi e' stato utile per: - riconoscermi nei pensieri di lei (spesso mi sono ritrovata a dire:ah, quindi non sono l'unica a pensarla cosi'??), -comprendere i ragionamenti di lui e del sesso opposto, ma soprattutto per -riflettere, insieme ai due protagonisti, sul grande, semplice (ma allo stesso tempo complicato) tema dell'amore. Lettura consigliatissima!
Ironicamente noi... Equilibrinstabili
L'amore ai tempi di Facebook. Come far sopravvivere un rapporto nell'era mediatica. Consigli e riflessioni sul pianeta uomo e il pianeta donna, sulle loro frequenti collisioni e su come non estinguerci... Perché la vita, nonostante tutto, va vissuta con ironia; perché l'amore, quello vero, sorriderà sempre e comunque.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:7 febbraio 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it