Isaiah Berlin. La vita e il pensiero
Frutto di un decennio di ricerche e dell’utilizzo di fonti inedite, il libro costituisce la prima ricostruzione integrale del percorso biografico e intellettuale del filosofo e storico delle idee Isaiah Berlin (1909-1997), svelando l’importanza che vi ebbero le vicende e i confronti con alcune tra le maggiori personalità del Novecento: da Chaim Weizmann a David Ben-Gurion, da Winston Churchill a Margaret Thatcher, da T.S. Eliot a Ludwig Wittgenstein. Emergono così l’attenzione verso l’appartenenza culturale e nazionale, l’impegno per il sionismo e la critica ai nazionalismi aggressivi, l’interesse per la decolonizzazione e per il pluralismo culturale, che rendono la proposta filosofica berliniana ancora attuale e la situano al centro del dibattito internazionale. La rilettura finale delle riflessioni di Berlin sul liberalismo e sul pluralismo fa dell’opera un’accessibile e al contempo rigorosa introduzione al suo pensiero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows