Ischia - Gianni Mura - copertina
Ischia - Gianni Mura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ischia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,38 €
-15% 7,50 €
6,38 € 7,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Torna l'ineffabile commissario Jules Magrite, con i baffi, le maglie a righe, la passione per i cibi di qualità e i vini d'annata. Torna in Italia come turista. Al suo fianco il giudice Michelle Lapierre, conosciuta durante le indagini su un caso sanguinoso. Con lei vive una relazione di abbandono e pudore, di tenerezza e disincanto, che in questa vacanza potrebbe consumarsi o, chissà, diventare una vera storia d'amore. La loro permanenza a Ischia - o, come dicono i francesi, "Iscià" - è appena cominciata quando l'omicidio di un giovane romeno scuote la quiete dell'isola. Magrite non tarda a farsi coinvolgere, anche perché dal giorno del suo arrivo Peppe 'o Francese - meglio noto ai flic come Pépé le Couteau - lo riempie di racconti e confidenze, su di sé e i suoi compaesani, come se davvero non avesse aspettato altro. E oltre il sipario delle buganvillee, delle scogliere e dell'acqua verde-azzurra il commissario scopre ben presto corruzione, degrado, criminalità. Pépé le Couteau accompagna Magrite dentro l'inferno di uno dei più celebrati paradisi mediterranei. Fino a dove? E a che prezzo? Dopo "Giallo su giallo", Gianni Mura scrive un noir civile intenso e appassionato.

Dettagli

25 giugno 2014
175 p., Brossura
9788807884351

Valutazioni e recensioni

  • dc
    Noir ischitano

    Il noir intitolato “Ischia”, con l’ispettore René Magritte a indagare su un delitto, è solo un pretesto per raccontare la “sua” isola. l'Autore coglie l'occasione per descriverla con espressioni genuine e identitarie. Sembra di sentirli i sapori e i profumi dell'isola, il tutto in un contesto noir che appassiona il lettore

  • Giulia Evangelista

    Trama quasi inesistente: si propone come un giallo ma in realtà racconta una vacanza normalissima di due innamorati di mezza età, interrotta da qualche breve riflessione sulla decadenza della società moderna. Si chiude lasciando l'amaro in bocca; in effetti, le ultime pagine sono l'unica cosa leggermente interessante durante il racconto. Non lo consiglio.

Conosci l'autore

Foto di Gianni Mura

Gianni Mura

1945, Milano

Gianni Mura è uno dei maestri del giornalismo sportivo italiano. Dal 1976 scrive sulle pagine sportive di Repubblica. Con il suo primo romanzo (Giallo su giallo, Feltrinelli, 2007) ha vinto il Premio Grinzane-Cesare Pavese per la narrativa. Per Feltrinelli ha pubblicato anche Ischia (2012) e Tanti amori. Conversazioni con Marco Manzoni (2013). Tra i libri pubblicato con minimum fax, Non c'è gusto. Tutto quello che dovresti sapere prima di scegliere un ristorante (2014). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it