Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese - Paolo Giovio - copertina
Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese - Paolo Giovio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese
Disponibilità immediata
462,00 €
462,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Cm. 21, pp. (12) 245 (3). Frontespizio interamente figurato e bei capolettera istoriati. Legatura ottocentesca in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Bell'esemplare, genuino e ben conservato. Opera preceduta da una descrizione del museo Giovio di Como, cui segue la raccolta di iscrizioni poste sotto le immagini degli uomini famosi ivi presenti. Non comune prima edizione del volgarizzamento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 21, pp. (12) 245 (3). Frontespizio interamente figurato e bei capolettera istoriati. Legatura ottocentesca in mezza pelle con titoli e filetti in oro al dorso. Bell'esemplare, genuino e ben conservato. Opera preceduta da una descrizione del museo Giovio di Como, cui segue la raccolta di iscrizioni poste sotto le immagini degli uomini famosi ivi presenti. Non comune prima edizione del volgarizzamento.

Immagini:

Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese
Le iscrittioni poste sotto le vere imagini de gli huomini famosi le quali à Como nel Museo del Giovio si veggiono. Tradotte di Latino in volgare da Hippolito Orio Ferrarese

Dettagli

(12) 245 (3) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222056813

Conosci l'autore

Foto di Paolo Giovio

Paolo Giovio

(Como 1483 - Firenze 1552) erudito italiano. Medico e poeta, dopo aver esercitato la professione a Como e a Milano, viaggiò per l’Europa ed entrò in contatto con famosi personaggi del tempo, raccogliendo un po’ dovunque notizie e documenti. In latino scrisse numerose Vitae di uomini illustri (i Visconti, Alfonso d’Este, Leone X ecc.) pubblicate tra il 1540 e il 1550 ca; gli Elogia clarorum virorum (1546); le Historiae sui temporis (45 libri, 1550-52), che vanno dalla discesa di Carlo VIII in Italia (1494) al 1547. Sono invece in volgare il Comentario de le cose de’ turchi (1535) e il Ragionamento sopra le imprese (postumo, 1560), un arguto trattatello su un genere tipicamente cinquecentesco, appunto le «imprese», ossia le figure con motti degli stemmi nobiliari. Ma la vena più autentica di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it