Ishtar e la pelle del pitone
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,10 €
“Ishtar e la pelle del pitone” è un viaggio introspettivo ma è anche il racconto del peregrinare di una ventenne in giro per il mondo. Attraverso l'esplorazione dei luoghi più sfruttati della Terra, la protagonista, Amanda, scopre lentamente una verità sconvolgente. Non è tutto, ella è l'antica dea Mesopotamica Ishtar. Quando il mistero si disvelerà, il pianeta troverà una possibilità di riscatto da guerre, disastri ecologici, perdita d'identità e della propria anima. “Ishtar e la pelle del pitone” è dunque il viaggio introspettivo di tutti noi, dell'intera Terra, è la ritrovata speranza degli ultimi e dei diseredati. Attraverso una narrazione ora trasognata, ora realista, il romanzo ci accompagna alla scoperta di una verità scomoda, di quella sporcizia (intesa in senso lato) che il mondo ricco ha nascosto sotto il tappeto e che però ritorna come un inesorabile boomerang. “Ishtar e la pelle del pitone” è un invito alla riflessione, al ritorno all'essenza e all'essenziale, e alla voglia di scoprire, di andare a fondo e trovare la pelle del pitone. Quando l'avremo trovata non saremo più gli stessi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:6 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it