ISIS®. Il marketing dell'Apocalisse - Bruno Ballardini - copertina
ISIS®. Il marketing dell'Apocalisse - Bruno Ballardini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
ISIS®. Il marketing dell'Apocalisse
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo la strage di "Charlie Hebdo" e i video delle esecuzioni di giornalisti occidentali, l'orrore dell'ISIS è entrato nelle nostre case, e la sua "guerra mediatica" ne ingigantisce il pericolo. Questa regia lo distingue da al-Qaeda, tanto che per Ballardini il modo in cui l'ISIS fa propaganda si può considerare l'11 settembre della comunicazione politica. Al nostro etnocentrismo, l'ISIS risponde specularmente, con un Califfato oltre il quale non possono esistere altre culture. Al nostro imperialismo risponde con la globalizzazione dell'Islam. Ai nostri miti contrappone altrettanti miti, opposti e arcaici. In gioco è l'occidentalizzazione del mondo, e per questo il principale campo di battaglia sono i media stessi. Ballardini analizza le ragioni storiche e le tecniche di questa "guerra culturale", e ci costringe a riflettere anche sul nostro modello di pensiero unico, di cui l'ISIS, ci piaccia o no, è figlio, come la stessa Hillary Clinton ha ammesso: "L'ISIS è roba nostra, ma ci è sfuggita di mano".

Dettagli

13 maggio 2015
286 p., Brossura
9788868528164

Valutazioni e recensioni

  • Vitaliya  Kogut

    La bellezza di questo libro insita nell’insieme di documenti ed informazioni verificabili da comuni mortali attraverso il computer. Straordinaria preparazione dell’autore, consiglio perché sono stati soldi spesi bene.

  • ALESSANDRA DI SILVESTRO

    E' un'ottimo libro. Ricco di fatti documentati e di riflessioni che permettono di capire meglio quello che sta succedendo nel mondo. Il libro tratta in modo approfondito e supportato da dati, dell'uso dei mezzi di comunicazione a finidi marketing da parte dell'ISIS. Particolare attenzione ai nuovi mezzi digitali e al cyber jihad. Nell'ultima sezione del libro l'autore allarga il quadro di analisi per spingersi a cercare le origini del fenomeno. E' un libro splendido, che fa molto riflettere.

Conosci l'autore

Foto di Bruno Ballardini

Bruno Ballardini

Bruno Ballardini è nato a Venezia nel 1954 ed è un esperto di marketing e comunicazione strategica. Ha lavorato per grandi aziende pubblicitarie come BBDO, Saatchi & Saatchi, Young & Rubicam e ha creato campagne per le imprese del largo consumo. Ha insegnato Tecniche della Comunicazione Pubblicitaria e di Giornalismo all'università La Sapienza, e ha poi collaborato con quotidiani come "Il Sole 24Ore", "il Fatto Quotidiano" e "Linus".Tra i suoi titoli ricordiamo La morte della pubblicità (Castelvecchi, 1994, poi Lupetti Editori, 2013), Manuale di disinformazione (Castelvecchi, 1995). Ha poi pubblicato i due bestseller Gesù lava più bianco. Ovvero come la Chiesa inventò il marketing (Minimum fax, 2000) e Gesù e i saldi di fine stagione....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it