L' Islam nelle città. Dalle identità separate alla comunità plurale
Il panorama delle città italiane sta cambiando da tanti punti di vista, compreso quello religioso. Non si tratta solo del vertiginoso aumento della compagine musulmana, ma anche dell'incremento delle religioni di derivazione orientale, del successo della "new age", del proliferare delle sette. E' la città il luogo primario dell'incontro e della convivenza, lo spazio nel quale le identità si ricostruiscono. I testi raccolti in questo volume sono l'esito del quinto degli "incontri cristiano-musulmani" di Modena, uno strumento per cercare di capire cosa sta succedendo nelle città europee a seguito di questa nuova tendenza religiosa.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it