Mi sono avvicinata a questo libro con uno scopo: capire le credenze dell'Islam e come esse si ripercuotono nella vita di tutti i giorni. Inizialmente avevo pensato di avvicinarmi al Corano ma poi mi sono detta che, in quanto testo sacro, non avendo a disposizione una chiave di lettura, tutto sarebbe risultato molto difficile e inaccessibile. Cercando nella sezione Religioni, mi è saltato all'occhio questo titolo e ho pensato che se questo libro è nato per essere chiaro a dei giovani, allora forse poteva esserlo anche a me. E devo dire che è stato così. In un colloquio tra padre e figli, anche la storia dell'Islam, del suo percorso storico e sociale, è stata molto semplice e chiara. Inoltre, ora ho dei punti di riferimento per potermi avvicinare al Corano che comunque suscita la mia curiosità. Credo leggerò anche altro di questo autore che ho scoperto piacevolmente, essere un autore anche pluripremiato. Lo consiglio davvero a grandi e meno grandi
L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,00 €
L'11 settembre 2001 il mondo occidentale viene colpito: due aerei colpiscono le Torri gemelle a Manhattan, l'America è sconvolta, la paura di altri attacchi terroristici si diffonde, ogni arabo diventa sospetto. È a partire da questo scenario che si sviluppa questa conversazione tra Tahar Ben Jelloun e sua figlia - dieci anni - a disagio con se stessa, con le proprie origini musulmane, di fronte a una televisione che continua a dire "che i musulmani sono tutti cattivi". Ben Jelloun spiega, con semplicità ma rifuggendo ogni semplificazione, cos'è l'Islam, qual è la differenza tra arabo e musulmano, cos'è il fanatismo, cos'è il terrorismo, quale spazio ha la tolleranza nel mondo arabo, quali lezioni ha dato all'Occidente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIULIA POGGI 15 settembre 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it