Islanda chiama Italia. Rifiutare il debito per uscire dalla crisi - Andrea Degl'Innocenti - copertina
Islanda chiama Italia. Rifiutare il debito per uscire dalla crisi - Andrea Degl'Innocenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Islanda chiama Italia. Rifiutare il debito per uscire dalla crisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo anni di benessere e stabilità durante i quali noi cittadini delle società occidentali ci siamo lasciati convincere a disinteressarci della sfera pubblica, ecco che ci troviamo a dover fare i conti con problematiche globali che necessitano di un cambiamento repentino e collettivo. Questa volta è l'Islanda a aprire la strada. La recente storia dell'Islanda riassume perfettamente la parabola di ascesa e declino del sistema sociale contemporaneo, perché è stata fra gli ultimi paesi occidentali ad aprirsi ai mercati internazionali e alla finanza globale, ma lo ha fatto totalmente e senza protezioni, al punto che è stata la prima a subire le conseguenze della crisi economica. Partendo dagli spunti offerti dalle vicende islandesi, l'autore offre una panoramica di alcune delle realtà più significative che anche da noi si adoperano per cambiare la società. Si viene così delineando una sorta di mosaico della "società del cambiamento", in cui le realtà in lotta sono dei tasselli ideali di un grande movimento di riappropriazione collettiva del diritto di decidere sul modo (e sul mondo) in cui vogliamo vivere.

Dettagli

4 novembre 2013
208 p., Brossura
9788865880579

Valutazioni e recensioni

  • domenica d'ambrosio

    L'autore parla della recente storia dell'Islanda attraversata da una grave crisi economica causata da banchieri islandesi e dalla finanza internazionale. Grazie alle piccole dimensioni della comunità islandese rispetto a paesi come l'Italia, grazie all'attivismo di un popolo che combatte per la libertà qui vige una maggiore trasparenza da parte dei mezzi di comunicazione che pur essendo asserviti alle banche non riescono a contenere il giornalismo investigativo che indaga sulle banche congiuntamente ad una parte della classe politica che si è rifiutata di servire l'interesse dei banchieri non accettando i privilegi con cui il mondo della finanza controlla la classe politica si è riusciti a venire fuori da una grave crisi economica e di debito pubblico virtuale messa in atto dalla banca centrale islandese per il tramite dei banchieri suoi azionisti. L'Islanda ha arrestato i banchieri criminali che hanno causato la crisi a differenza che in Italia dovo sono ancora al potere e ha cancellato il debito pubblico virtuale attuando misure monetarie che restituiscono la sovranità in ambito monetario alla Repubblica Islandese. Consiglio la lettura di questo libro a tutti coloro che sono interessati a voler cambiare l'Italia prendendo ad esempio il coraggio e l'intelligenza del popolo islandese.

  • pietro marchitelli

    L'autore offre una descrizione completa degli avvenimenti recenti che ha vissuto l'Islanda e delle operazioni messe in atto sia dal popolo che dalle istituzioni pubbliche le quali con grande audacia e volontà cosciente hanno deciso si sottrarsi alle richieste della BCE e del FMI per ridonare libertà al proprio popolo decidendo di condannare e far pagare il conto delle loro azioni illegali ai tanti banchieri del paesi che credevano di farla franca come è avvenuto in Italia. Il libro tratta il tema della crisi economia e finanziaria che è stato risolto grazie all'intervento di un popolo unito e lungimirante il quale non ha ceduto a nessun ricatto fatto dalle istituzioni finanziarie private come la BCE ed il FMI e risolto attraverso i tribunali e l'arresto di tutti i banchieri presenti in quel paese ed attraverso il non riconoscimento di quel debito virtuale chiamato debito pubblico. In Italia a causa dei falsi mezzi di informazione pubblici di propaganda come la Rai non è stata data la giusta diffusione a questa informazione, motivo per cui ringrazio l'autore per il libro inchiesta. Consigliatissimo a tuttti.

  • L'Islanda è stato forse l'unico paese che si è rifiutato di salvare le banche private con i soldi pubblici. Non è stato un fatto indolore ma è servito per ricominciare, meglio di prima. In questo libro, che tratta di economia, davvero in maniera semplice e chiara , conoscerete i retroscena di come si è arrivati alla crisi e di come se ne è usciti, nonostante le grandi pressioni a livello internazionale. Ne saprete di più su questo paese, Europeo, e davvero democratico, che ha riscritto la "Costituzione" con la partecipazione dei cittadini!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it