L'islandese che sapeva raccontare storie - copertina
L'islandese che sapeva raccontare storie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
L'islandese che sapeva raccontare storie
Disponibilità immediata
12,75 €
-25% 17,00 €
12,75 € 17,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

La letteratura medievale islandese, fenomeno letterario unico per originalità, vastità e ricchezza nel contesto europeo, fiorisce in Islanda a partire dal XII secolo. Un affascinante patrimonio solo in minima parte accessibile al pubblico italiano.


Nell’assetto politico dell’Europa medievale l’Islanda è l’unico paese a non avere una monarchia, ma i rapporti con Norvegia, Svezia, Danimarca e Inghilterra richiedono notevoli doti di savoir faire per sapersi gestire alla corte dei sovrani. Astuti, ostinati, ambiziosi, poco socievoli, pagani o convertiti, ma sempre abili narratori oppure poeti raffinati, anche un po’ sfacciati e sempre pieni di iniziative originali: così risultano gli islandesi a corte nei þættir di questa raccolta, inediti in Italia, rigorosamente anonimi, nati come tanti spin-off dalle Saghe dei re norvegesi. Lazzi, screzi, scambi di battute, richieste di consigli e addirittura sostegni psicologici contro la depressione sono il fulcro di questi godibilissimi racconti, accomunati da uno straordinario gusto per il novellare: gli islandesi sono abili con le parole, e non c’è sovrano che non apprezzi le loro doti. L’importante, alla fine, è avere salva la pelle, dimostrare il proprio valore e la propria lealtà, conquistandosi la stima, l’amicizia e la benevolenza del sovrano di turno e riportando a casa fama e onore. Non mancano episodi comici e di commedia, quasi fossero una versione nordica dei racconti di Boccaccio.

Dettagli

2024
28 febbraio 2024
160 p., ill. , Brossura
9788870917949
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it