Un thriller godibile,fatto bene,con una trama avvincente e ben intrecciata Quando si parla di corsari ci si può aspettare solo colpi di scena,storie di mare e coraggio.... ciò che l' autore riesce con merito.Nel suo genere il Simoni,piace.
L'isola dei monaci senza nome
Che cos'è il Rex Deus e perché il suo segreto è nascosto da oltre quindici secoli?
«Lo strano caso del giovane bibliotecario da centomila copie.» - la Repubblica
«Marcello Simoni ha fatto il botto.» - Sette - Corriere della Sera
«Il bestseller venuto dal passaparola.» - La Stampa
Il 2 luglio 1544 l'armata del corsaro ottomano Khayr al-Din Barbarossa mette sotto assedio le coste dell'isola d'Elba. Lo scopo è liberare il figlio di Sinan il Giudeo, suo generale delle galee, tenuto in ostaggio dal principe di Piombino. Il vero interesse del corsaro non è però il giovane, bensì il terribile segreto che egli custodisce. Il figlio di Sinan è infatti l'ultimo depositario di un mistero risalente ai tempi di Gesù e in grado di minare le basi della fede cattolica. Ma il Rex Deus è stato occultato per oltre quindici secoli ed entrarne in possesso sarà tutt'altro che semplice. Il giovane dovrà seguire un'antica pista di indizi lasciata da un monaco templare, destreggiandosi tra rivalità di corsari, intrighi di corte e battaglie navali. E dovrà anche sventare il complotto della Loggia dei Nascosti, intenzionata a mettere le mani su quell'antico segreto...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
David Guerri 03 gennaio 2025L' isola dei....
-
Leonardo 23 settembre 2024
Affascinante e curioso fino alla fine.
-
Romanzo molto godibile, scritto con uno stile scorrevole anche se l'uso di termini un po' arcaici, o tecnici, è abbastanza frequente: questo non è assolutamente un problema ma un'occasione per arricchire il proprio vocabolario. La trama è abbastanza avvincente, ci sono alcuni colpi di scena e i personaggi, anche se non profondissimi, sono ben caratterizzati. Bene anche per la presenza di battaglie navali e terrestri che contribuiscono a coinvolgere il lettore. Un buon romanzo, consigliabile a chi predilige questo genere, che non è perfetto ma si lascia leggere e regala qualche ora di intrattenimento. Simoni scrive bene con intrecci interessanti. Poco prevedibile nel dipanarsi della trama. Lo consiglio a chi ama i "thriller" di ambientazione storica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it