Sacks in questo libro si conferma un ottimo divulgatore scientifico, in particolare per quanto riguarda la neurologia. Il libro parla di una popolazione in un isola tropicale che non riesce a distinguere i colori e Sacks, appassionato anche di botanica, approfitta del viaggio per fare ricerche anche sulle piante che trova. Il tutto è reso e raccontato in una maniera splendida e scorrevole: il lettore non si annoia ed è gentilmente accompagnato lungo tutta la permanenza del dottore sull'isola.
L' isola dei senza colore
Due viaggi in Micronesia dischiudono a Sacks una prospettiva sconfinata di orrori, meraviglie e misteri: la cecità cromatica completa ed ereditaria che si manifesta a Pingelap e Pohnpei, in una terra che è un tripudio di colori; il devastante e inspiegato lytico-bodig, che colpisce con una sorta di paralisi progressiva solo certi abitanti dell’isola di Guam, e solo quelli nati in certi anni. Sacks ci racconta questi suoi viaggi passo per passo – o meglio salto per salto dei minuscoli aerei che lo trasportano come cavallette da un’isola all’altra. Ed è come se un Melville neuro-botanico ci riconducesse alle Encantadas per metterci di fronte, con partecipazione profonda e magistrale arte narrativa, all’indecifrato rapporto fra la mente e la natura che ci circonda e di cui siamo fatti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marirene 25 gennaio 2024
-
Oliver Sacks non delude mai, anche questa volta è riuscito a trasmettere la passione per il suo lavoro in un'opera unica nel suo genere. Certo, non all'altezza di altre sue opere, ma pur sempre un capolavoro della letteratura a tema medico. Il tipo di narrazione e di linguaggio rende il libro adatto non solo ad un pubblico di medici o specialisti del mestiere, ma a chiunque interessi immergersi nelle tematiche trattate. Che dire, assolutamente consigliato; buona lettura.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows