L' isola passeggera
Luglio 1831. A sud della Sicilia borbonica, a largo di Sciacca, nasce dalle acque un'isola magica. E quel piccolo pezzo di terra suscita subito l'appetito delle grandi potenze. Navi olandesi, inglesi e francesi veleggiano sotto il naso di re Ferdinando per "infilzare" sul magma dell'isola, e prima degli altri, la propria bandiera. Ma il Re non può farsi rubare la sua isola e la battezza Ferdinandea. Siciliana; anzi borbonica. E uno scrittore scozzese la sceglie per il suo ultimo viaggio. Uno scienziato tedesco se ne innamora. Un abate la studia a distanza. Un geologo ne intuisce la sorte. Mentre Garibaldi... Con questo libro si ricordano quei momenti poetici e grotteschi. Quattordici favole per adulti compongono la prima parte del volume, mentre nella seconda parte si ricostruiscono storicamente le ridicole - e pietosamente vere - gesta di tanti piccoli uomini e di una affascinante vita che voleva regalarsi ma preferì scomparire. Questo è un omaggio all'immaginario romantico e al suo realizzare perché tutto quello che può verificarsi sempre e solo altrove, è in Sicilia che trova il suo altrove, il suo domicilio naturale...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it