Le isole di Norman - Veronica Galletta - copertina
Le isole di Norman - Veronica Galletta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 104 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le isole di Norman
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Riconoscimento Premio Campiello Opera Prima - Finalista al Premio Wondy per la letteratura resiliente 2021

«Galletta è un'esordiente che si distingue, e sorprende, per la netta presenza di un talento già maturo e rigoroso» - Orazio Labbate, La Lettura

«Un romanzo interessante e sconcertante» - Angelo Guglielmi, Tuttolibri

Elena, giovane studentessa, abita sull'isola di Ortigia insieme al padre, ex militante del Partito comunista, e alla ma-dre, che vive chiusa in camera da diversi anni, circondata da libri che impila secondo un ordine chiaro solo nella sua testa. Quando all'improvviso la donna va via di casa, Elena cerca di elaborare la sua assenza dando inizio a un viaggio ri-tuale attraverso i luoghi dell'Isola, quasi fosse una dispersione delle ceneri. Parallelamente, nel tentativo di fare luce su un evento traumatico della sua infanzia, di cui porta addosso i segni indelebili, la ragazza capirà che i ricordi molto spesso non sono altro che l'invenzione del passato.

Dettagli

14 maggio 2020
304 p., Brossura
9788899028459

Conosci l'autore

Foto di Veronica Galletta

Veronica Galletta

1971, Siracusa

Veronica Galletta è nata a Siracusa ed è poi andata a vivere a Livorno. Ha un dottorato in ingegneria civile idraulica. Ha scritto diversi racconti pubblicati su riviste letterarie. Con il monologo Sutta al giardino ha vinto nel 2013 il premio per monologhi teatrali PerVoceSola del Teatro della Tosse di Genova.Il suo romanzo d'esordio, Le isole di Norman (Italo Svevo, 2020), già finalista alla XXVIII edizione del Premio Calvino, ha vinto nel 2020 il Premio Campiello Opera Prima.Nel 2021 esce per minimum fax il romanzo Nina sull'argine, finalista al Premio Strega.Fonte immagine: fotografia di Upho Studio, Livorno

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it