Il libro si sviluppa su un arco temporale molto vasto, dal 1898 al 2457 e racconta vari episodi riguardanti la plastica: le vicende più importanti si svolgono in un prossimo futuro della Terra, dove, a causa del grande inquinamento dovuto alla plastica, la sopravvivenza dell’umanità è seriamente minacciata, fino all’estinzione. La lettura è abbastanza scorrevole, senza particolari colpi di scena fino al finale, un po’ scontato, ma simpatico. Sicuramente il lettore si trova a riflettere sulla situazione del pianeta in cui vive e sulla possibilità (anche se remota) che il futuro distopico presentato nel libro diventi realtà; vengono trattati argomenti molto attuali. E’ un libro discreto.
Isole di plastica
Opera finalista al Premio 1 Romanzo x 500 prima edizione. La plastica aveva invaso il pianeta e gli uomini stavano morendo. Anna aveva tentato di ripulire il Tirreno dalle isole di plastica, come Alonzo e sua figlia Belen, consumandosi la vista sui microscopi all'interno della IV Serra Iberica. Tuttavia nessuno di loro ci era riuscito. In superficie il caldo aveva costretto tutta popolazione dell'Australia, l'unica rimasta in vita, a rifugiarsi nelle caverne, dove gli impianti di condizionamento e filtraggio dell'aria ancora garantivano un minimo di sopravvivenza. Gli esperti incolparono le nanoplastiche, rinvenute in gran quantità all'esterno, e le indicarono come unica causa della morte del genere umano. Continuamente alla ricerca di una soluzione salvifica, fallendo ripetutamente, quando gli uomini capirono che il pianeta che aveva dato loro la vita stava morendo, rivolsero l'attenzione alle stelle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Etto 08 aprile 2022Fa riflettere
-
Liberty_Bell 28 gennaio 2022Ecosistema e inquinamento. Un libro che fa riflettere
In un futuro non troppo lontano, la Terra si ritrova invasa dalla plastica e sono molte le missioni per ripulire il pianeta da questo devastante inquinamento. In molti si sacrificheranno, lasceranno famiglia e la vita stessa per tentare di salvare il nostro ecosistema, ma col passare degli anni, i posteri si renderanno conto che ogni gesto è stato inefficace e forse troppo “lento”, e la Terra è alla fine dei suoi giorni. La storia è divisa in più parti, ognuna delle quali corrisponde a un periodo storico ben definito (un prologo con il 1898, 2025, 2073, 2132, e un epilogo con il 2457) e nel 2073 l’autore inserisce alcuni paragrafi per far capire cos’è successo al pianeta a causa della plastica. Si tratta di un testo distopico fantascientifico, ma che purtroppo affronta tematiche concrete e tangibili, che toccano ognuno di noi molto da vicino. C’è poca azione nel testo, e forse qualche scena più dinamica avrebbe giovato alla lettura, ma di certo gli argomenti sollevati inducono il lettore alla riflessione – e sono quanto mai attuali – il testo cela in sé grande importanza da un punto di vista morale, poiché il messaggio finale è assolutamente importante e viene recepito dal lettore, ed è proprio per questo che ne consiglio assolutamente la lettura.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows