L'istante e la storia. Reportage e documentazione fotografica. Dalle origini alla Magnum
La storia del reportage e della documentazione fotografica è una materia molto complessa per gli innumerevoli aspetti che la compongono e per la vastità delle fonti a disposizione. Autorevoli studi hanno affrontato l’argomento, molti dei quali a carattere monografico indirizzati ad un pubblico specialistico già addentro alle tematiche legate al foto-reportage in generale. Questo libro è rivolto a coloro che vogliono approfondire la materia partendo da un approccio basilare, seguendo lo svolgimento temporale degli argomenti trattati, utile a facilitarne la comprensione. La struttura narrativa, semplice e scorrevole, permette al lettore di seguire le vicende storiche del reportage fotografico dalle origini alla nascita dell’agenzia Magnum, tra ‘800 e ‘900. Le guerre, i conflitti sociali, il mercato dei media, le storie personali dei protagonisti, l’evoluzione tecnica delle fotocamere, le fonti d’archivio completano questo breve, ma nutrito, saggio in cui l’intreccio tra l’istante e la storia è descritto dall’autore con sapiente sintesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it