Gli istituti deflativi del contenzioso - Alfio Cissello,Massimo Negro - copertina
Gli istituti deflativi del contenzioso - Alfio Cissello,Massimo Negro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli istituti deflativi del contenzioso
Attualmente non disponibile
46,55 €
-5% 49,00 €
46,55 € 49,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il presente Quaderno esamina, con taglio operativo, tutti gli istituti deflativi del contenzioso tributano presenti nel sistema, dando rilievo alle innovazioni legislative (si pensi alla recentissima riforma degli istituti attuata con la L. 190/2014), ai documenti di prassi degli enti impositori, nonché ai più recenti orientamenti della giurisprudenza, di merito e di legittimità. Sono, dunque, oggetto di puntuale analisi l'accertamento con adesione, la definizione degli avvisi bonari, la mediazione fiscale e così via, non solo con riferimento alle imposte sui redditi e all'IVA, ma pure alle imposte d'atto e ai tributi locali. Gli argomenti sono analizzati con la massima precisione possibile, attribuendo peculiare rilievo alle condotte che potrebbero comportare l'inammissibilità del ricorso o, per vari motivi, il mancato perfezionamento della definizione. Oltre a ciò, sono indicati diversi spunti per una valutazione strategica circa l'istituto che, nel caso concreto, appare maggiormente proficuo. Non mancano trattazioni su argomenti specifici, quali le società di persone e gli obbligati solidali. Alla luce di ciò, l'opera costituisce un indispensabile ausilio per tutti gli operatori del diritto tributario, siano essi commercialisti, avvocati tributaristi, funzionari dell'Agenzia delle Entrate, dei Comuni e di altri enti impositori o giudici tributari.

Dettagli

Libro tecnico professionale
384 p., Brossura
9788899128159
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it