Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 17: Sulla santificazione e le buone opere - Francesco Turrettini - copertina
Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 17: Sulla santificazione e le buone opere - Francesco Turrettini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 17: Sulla santificazione e le buone opere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In italiano un classico della teologia che ha arricchito per secoli il pensiero evangelico. Per la Scrittura la santificazione non riguarda primariamente persone o cose separate da tutto il resto. Essa riguarda la vita di ogni credente per cui senza di essa nessuno vedrà il Signore. Diventa subito evidente come essa sia strettamente unita alla giustificazione anche se va distinta da essa. Come sarebbe impensabile pensare alla salvezza a prescindere dalla giustificazione operata dal Signore Gesù una volta per sempre alla croce, così è impensabile pensare ad essa immaginando che non abbia conseguenze nella vita quotidiana. In questo locus Turrettini s’interroga sulla necessità delle buone opere. Le virtù dei pagani non possono essere considerate buone opere. Per i cristiani esse sono necessarie anche se ciò non comporta la necessità del merito. Guai considerarle necessarie ad acquisire la salvezza di diritto. L’unione a Cristo che inserisce la persona nel patto, iscrive anche la legge di Dio nel cuore della persona anche se in questa vita i credenti non potranno mai adempiere la legge in modo assoluto.

Dettagli

Libro universitario
80 p., Brossura
9791281210127
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it