L' istituzioni armoniche - Gioseffo Zarlino - copertina
L' istituzioni armoniche - Gioseffo Zarlino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
L' istituzioni armoniche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'appassionante storia delle "Istituzioni armoniche" inizia nel 1558 e si conclude nel 1589 quando, pochi mesi prima della morte, Zarlino licenzia l'ultima versione dell'imponente trattato arricchita di esempi musicali e ampliata in molti capitoli. L'opera, in edizione critica e commentata, è suddivisa in quattro parti. Nelle prime due, dedicate agli aspetti "contemplativi", si discetta e si indaga sull'arte sonora come "scientia", secondo i canoni della tradizione, con un'approfondita indagine sull'origine della musica e sugli effetti che provoca nel comportamento dell'uomo. Nelle altre due, riservate alla "prattica", vengono fissate in modo didascalico e lapidario le regole da seguire nel contrappunto. Per Zarlino, che non intende introdurre novità clamorose ma chiarire il passato e insieme convalidare la prassi compositiva del suo tempo, la questione musicale è seria, importante, etica e politica insieme.

Dettagli

1 gennaio 2011
764 p., Rilegato
9788896988244
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it