Istituzioni di diritto del lavoro
Si è giunti alla quinta edizione per ricordare - come era nello spirito originario - il carattere essenzialmente didattico del manuale. La particolare costruzione a strati del libro - potenziata e sempre più adeguatamente valorizzata, mediante la documentazione di aggiornamento e supporto pubblicata sul sito della Scuola di alta formazione in Relazioni industriali e di lavoro di Adapt (www.adapt.it) - ne consente un utilizzo, che si auspica proficuo, non solo per gli studenti del corso di diritto del lavoro della facoltà di Giurisprudenza o delle facoltà di Scienze politiche ed Economia nell'ambito del triennio scaturito dalla riforma degli ordinamenti didattici. Le istituzioni sono pensate anche per gli studenti degli anni successivi, così come per i cultori della materia, i dottorandi, i partecipanti a master e corsi di perfezionamento, nonché per gli operatori pratici e gli addetti ai lavori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it