Istituzioni di diritto pubblico. Nel contesto europeo
Le novità della presente edizione sono date sia dall'inserimento ormai organico del diritto dell'Unione Europea nel nostro sistema istituzionale (che ne connota fin anche il titolo), sia dalla utilizzazione della giurisprudenza non più come fattore didascalico, ma solo come fattore argomentativo: ciò ha comportato un più ampio riflettere sui precedenti, ma anche la eliminazione di non pochi riferimenti estesi ai suoi dicta. Al termine è inserita una bibliografia generale, cui si richiamano le citazioni effettuate nel corso del lavoro. Ogni capitolo è completato da una bibliografia particolare che comprende opere non dedicate specificamente al diritto pubblico, peraltro, di utile consultazione. Le citazioni che si richiamano alle bibliografie particolari sono connotate da un asterisco.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it