Istituzioni di diritto tributario. I principi generali
La mutevolezza della normativa tributaria se, da un lato, impone un periodico aggiornamento della manualistica, d'altro canto, consente, in sede di manutenzione ordinaria del testo, di fare il punto sui principali eventi che negli ultimi anni hanno interessato il diritto tributario. Il volume si presenta un'impostazione classica e un linguaggio autorevole e scientifico. Ampio spazio viene dato agli aspetti dogmatici. La sesta edizione delle Istituzioni si dirige non soltanto al necessario aggiornamento normativo e dottrinale del testo ma anche verso una robusta revisione di alcune parti, nelle quali l'evoluzione legislativa ha inciso in maniera significativa in modo da presentare al lettore un manuale di dritto tributario aderente alle sue esigenze di formazione o di informazione. Al testo di parte generale è sempre stato affiancato un testo di parte speciale dedicato allo studio dei singoli tributi. In questo modo lo studio delle regole generali, e quindi dei principi su cui si fonda lo studio teorico del sistema tributario viene seguito dall'analisi delle diverse espressioni positive dei tributi che realizzano il concorso individuale alle pubbliche spese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 marzo 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it