Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1: Parte generale - Francesco Tesauro - copertina
Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1: Parte generale - Francesco Tesauro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1: Parte generale
Disponibilità immediata
39,00 €
39,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questa edizione appare dopo la legge di delega 11 marzo 2014, n. 23. Perciò l’aggiornamento include le novità introdotte dai decreti delegati attuativi della delega in tema di elusione e abuso del diritto, raddoppio dei termini, regime di adempimento collaborativo, interpelli, internazionalizzazione delle imprese, riscossione, processo tributario, sanzioni amministrative e penali. Oltre a ciò, tutti i capitoli del libro sono stati sottoposti a restyling, per tener conto delle novità, oltre che dottrinali, normative e giurisprudenziali intervenute dopo la precedente edizione. Segnaliamo, in tema di norme di favore, il riferimento alla spese fiscali; in tema di soggetti passivi, la figura dei successori delle società estinte. In tema di principi, è stata ritoccata la trattazione del principio di capacità contributiva e della CEDU; è stato aggiornato il paragrafo sugli aiuti di Stato, con riferimenti all’azione della Commissione europea nei confronti degli Stati che favoriscono le multinazionali. In tema di indagini bancarie, sono richiamate la sentenza della Corte cost., 6 ottobre 2014, n. 228, relativa ai conti dei lavoratori autonomi e la giurisprudenza relativa ai dati dei conti esteri, derivanti da fonte illecita. In tema di definizioni consensuali del rapporto fiscale, si è tenuto conto di quanto disposto dalla legge di stabilità per il 2015 e della nuova disciplina del ravvedimento operoso. In tema di dichiarazione dei redditi è menzionata l’innovazione introdotta dal D.l. 21 novembre 2014, n. 175 (dichiarazione precompilata). In tema di accertamento, sono registrate le novità normative in tema di accertamento sintetico e redditometrico (tra cui il D.m. 16 settembre 2015) e l’orientamento giurisprudenziale in tema di contraddittorio e nullità degli atti impositivi. Il capitolo su elusione e abuso è stato interamente ristrutturato, alla luce del decreto delegato, distinguendo tra accertamenti antielusivi e riqualifica-zione dei negozi. Nel capitolo sulla riscossione, tenuto conto delle innovazioni del decreto delegato, sono stati rivisti i paragrafi sulle tutele del fisco (ipoteca, sequestro e fermi). Nei due capitoli sulle sanzioni, aggiornati alla luce dei decreti delegati, è stato inserito il richiamo ai principi della CEDU, con particolare riguardo alla sentenza Grande Stevens; il capitolo sulle sanzioni penali è stato integrato con i paragrafi sul riciclaggio, sull’autoriciclaggio e sul sequestro per equivalente. Nel capitolo sul processo sono state inserite le novità recate dal decreto delegato (in tema di reclamo-mediazione, sospensione nelle fasi di gravame, ecc.) ed è stato riscritto il paragrafo sull’onere della prova. Le citazioni di dottrina sono minime, dato il carattere istituzionale del volume. Delle sentenze si indica, quando possibile, la rivista cartacea in cui sono pubblicate, altrimenti si rinvia alle banche-dati. Le sentenze della Cassazione, di cui non è indicata la sezione, sono della quinta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788859811541

Valutazioni e recensioni

  • Questo libro innanzitutto tratta delle fonti del diritto tributario, sia quelle interne all'ordinamento che quelle di derivazione comunitaria e internazionale. Si prosegue poi con un excursus dei principi che regolano la materia (solidarietà, uguaglianza, ridistribuzione). L'analisi della materia viene affrontata su due livelli che sono il profilo statico del diritto tributario e un profilo dinamico. Il linguaggio del testo non appare estremamente tecnico quindi è un libro adatto praticamente a tutti. Per tutto ciò che c'è da sapere sul diritto tributario in generale vale la pena leggerlo!

Conosci l'autore

Foto di Francesco Tesauro

Francesco Tesauro

Avvocato e docente dell'Università degli Studi Bicocca di Milano, è autore di numerosi testi di diritto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it