In 8, pp. 556 + (1) + (3b) con ill. e tavv. sinottiche n.t. e 5 tavv. f.t. di cui una rip. Danni rip. al d. Br. ed. con macchiolina al p. ant. Raro manuale di Arturo Issel (1842-1922 ), uno dei maggiori geologi liguri, che affronto' per primo in maniera sistematica lo studio dell'area ligure. In quest'opera, che raccoglie norme pratiche per la raccolta di oggetti naturali, descrive accuratamente gli strumenti di lavoro, la topografia, meterologia, geografia, esplorazione degli abissi, geologia, botanica, minerali.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 556 + (1) + (3b) con ill. e tavv. sinottiche n.t. e 5 tavv. f.t. di cui una rip. Danni rip. al d. Br. ed. con macchiolina al p. ant. Raro manuale di Arturo Issel (1842-1922 ), uno dei maggiori geologi liguri, che affronto' per primo in maniera sistematica lo studio dell'area ligure. In quest'opera, che raccoglie norme pratiche per la raccolta di oggetti naturali, descrive accuratamente gli strumenti di lavoro, la topografia, meterologia, geografia, esplorazione degli abissi, geologia, botanica, minerali.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it