In 8 (cm 17,5 x 24,5), pp. XV + 475 + (5 bianche) con 2 grandi carte geografiche finali piu' volte ripiegate, 172 riproduzioni fotografiche in bianco/nero e grafici su tavole fuori testo su carta patinata compresa 1 grande tavola ripiegata con riproduzioni fotografiche in bianco/nero di 2 panorami a volo d'uccello. Legatura rifatta in mezza pelle con angoli e custodia in cartone. Prima edizione dal 1o al 4o migliaio. Storia della conquista del Polo Nord compiuta da Umberto Nobile. Con il dirigibile 'Italia' parti' da Milano per le Isole Svalbard nel maggio 1928. L'atterraggio non venne effettuato per le avverse condizioni climatiche, una violenta tempesta durata 30 ore fece perdere quota al dirigibile che si schianto' sul pack. Dieci uomini, fra cui Nobile, vennero sbalzati nell'urto sul ghiaccio mentre il dirigibile riprese quota portando con se' gli altri 6 uomini dell'equipaggio destinati a scomparire per sempre. I superstiti costruirono una tenda che successivamente verra' dipinta di rosso per facilitare l'avvistamento dei soccorritori ed entrera' nella leggenda come 'La Tenda Rossa'. Nobile venne tratto in salvo dal comandante svedese Lundborg con un piccolo aereo e contro la sua volonta'. Gli altri membri dell'equipaggio furono salvati successivamente dal rompighiaccio Krasin il 12 Luglio 1928 dopo sette settimane sul pack.
Venditore:
Informazioni:
In 8 (cm 17,5 x 24,5), pp. XV + 475 + (5 bianche) con 2 grandi carte geografiche finali piu' volte ripiegate, 172 riproduzioni fotografiche in bianco/nero e grafici su tavole fuori testo su carta patinata compresa 1 grande tavola ripiegata con riproduzioni fotografiche in bianco/nero di 2 panorami a volo d'uccello. Legatura rifatta in mezza pelle con angoli e custodia in cartone. Prima edizione dal 1o al 4o migliaio. Storia della conquista del Polo Nord compiuta da Umberto Nobile. Con il dirigibile 'Italia' parti' da Milano per le Isole Svalbard nel maggio 1928. L'atterraggio non venne effettuato per le avverse condizioni climatiche, una violenta tempesta durata 30 ore fece perdere quota al dirigibile che si schianto' sul pack. Dieci uomini, fra cui Nobile, vennero sbalzati nell'urto sul ghiaccio mentre il dirigibile riprese quota portando con se' gli altri 6 uomini dell'equipaggio destinati a scomparire per sempre. I superstiti costruirono una tenda che successivamente verra' dipinta di rosso per facilitare l'avvistamento dei soccorritori ed entrera' nella leggenda come 'La Tenda Rossa'. Nobile venne tratto in salvo dal comandante svedese Lundborg con un piccolo aereo e contro la sua volonta'. Gli altri membri dell'equipaggio furono salvati successivamente dal rompighiaccio Krasin il 12 Luglio 1928 dopo sette settimane sul pack.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it