«L' Italia chiamò». Goffredo Mameli poeta e guerriero
Breve e gloriosa è stata la vita di Goffredo Mameli, morto il 6 luglio 1849 a soli ventuno anni combattendo per la Repubblica Romana. Figlio della tradizione repubblicana della sua famiglia, ma soprattutto di Genova, Goffredo, come gli antichi trovatori genovesi, sa usare con uguale impegno la spada e la penna. Questo giovanissimo poeta, fedele alle idee di Giuseppe Mazzini, suo maestro, vive la propria giovinezza entusiasta e ardente sui campi di battaglia celebrando la stagione aurorale del difficile cammino verso l’Unità. E proprio a lui Mazzini affida la stesura di un canto destinato a incidere nella mente degli Italiani il programma de «La Giovine Italia». «La vittoria del discepolo è la gloria del maestro », scrisse nel Medioevo Gerberto d’Aurillac; molti secoli dopo Goffredo, discepolo di Mazzini, scrive Fratelli d’Italia, e sarà l’Inno della Repubblica Italiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows