I ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.154, marzo 1984. VIII/ 176/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto ("Bracciante della ducea di Nelson" di Saro Mirabella. Disegno pubblicato in "Arte e mondo contadino", pubblicato sul 1980 dall'editore Vangelista). Con alcune tabelle in nero. Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine leggermente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche (Maurizio degl'Innocenti; Il comune nel socialismo italiano. 1892-1922 - Stefano Pivato; L'anticlericalismo 'religioso' nel socialismo italiano fra Otto e Noveccento - Piero Bevilacqua; Quadri mentali, cultura e rapporti simbolici nella società rurale del Mezzogiorno - Salvatore Lupo; Storia e società nel Mezzogiorno in alcuni studi recenti) - Note e discussioni (Guido D'Agostino; Note sull'astensionismo elettorale a Napoli - Marcella Pogatschnig; Burocrazia e Parlamento nell'analisi di Weber - Luciano Segreto; Quando l'industria si fa arte. La mostra della pignone a Firenze - Giuliana Beltrami Gadola, Anna Maria Bruzzone; Precisazioni dall'interno della mostra "Esistere ccome donna") - Rassegna bibliografica (Massimo Legnani; Il mito della 'capitale morale' tra politica e letteratura - Marcello Flores; La Rive gauche. Intellettuali e impegno politicco - Luigi Faccini; Per la storia delle campagne meridionali - Schede su "Mezzogiorno" e "Cultura"; a cura di F.M. Biscione, L. capobianco, L. Casali, G. Chianese, M. Colpo, a. Crisma, G. D'Agostino, G. De Simone, M. mandolini, B. Passaro, P. Pirzio, S. Pivato, E. Ronconi, N. Torcellan, G. Tortorelli) - Notiziario (Indice dell'annata 1983). prima edizione . 176. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1984
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it