L' Italia dal Fascismo alla Costituzione Repubblicana
I ed. a cura del Comitato Nazionale per la celebrazione del Ventennale della Resistenza. Hanno collaborato Ferruccio Parri, Italo Pietra, Enzo Petrini, Arrigo Boldrini e la Fondazione del Corpo Volontari per la Libertà". Indice: Presentazione (Roma, maggio 1966) --- Il travaglio del primo dopoguerra - Così perdemmo la libertà. I volti della dittatura - Imperialismo in atto - Un patto funesto - L'Italia nella bufera - Il crollo del fascismo - "La guerra continua" - Il tragico autunno 1943 --- Il "Regno del Sud" - La Repubblica di Salò - Nasce la Resistenza - La questione isttuzionale e la crisi politica - Si estende la lotta partigiana - La liberazione di Roma. Il "Corpo italiano di Liberazione" - Il "C.L.N.A.I." ed il "C.V.L." - Le Zone Libere - Sulla "linea gotica"; i "Gruppi di combattimento" - La vita agonica della "R.S.I." --- Il secondo inverno alla macchia - La liberazione - La Repubblica - La Costituzione repubblicana --- Bibliografia fondamentale. In-8, pp. 280, bross. con riproduzione fotografica in b/n (Il monumento ai Caduti di Cefalonia, in Verona - Scultore Salazzari). Con numerose riproduzioni di fotografie documenti in b/n. Stato buono" . 0. . . . . .
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1966
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it