L' Italia dei sindaci. Il Paese raccontato da chi lo amministra
La rabbia verso la politica sta segnando un distacco sempre più netto tra cittadini e potere. Il politico è visto come un "nemico", è considerato la causa del malessere. Ma c'è un'eccezione, una figura con cui avere una comunione di intenti: il sindaco. I "primi cittadini" sono, o dovrebbero essere, il lato umano della politica. Marco Giacosa è andato a incontrarli, facendo una scelta che fosse uno spaccato dell'Italia. Sono stati selezionati undici comuni grandi e piccoli, con sindaci di entrambi i sessi, di diversi schieramenti e in carica da tempi differenti. Con loro si è parlato di lavoro, economia, tagli, territorio, educazione, viabilità, ma anche ideali, futuro, progetti e nuove speranze. Ogni dialogo racconta cosa vuol dire oggi in Italia fare politica sul territorio, tra umanità, delusioni e successi, in un rapporto spesso complicato con lo Stato centrale. Chiude il libro un'intervista a Piero Fassino, sindaco di Torino e presidente dell'Anci (Associazione nazionale comuni italiani), il "sindaco dei sindaci".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows