L' Italia di Mussolini. 1915-1945 - Richard J. Bosworth - copertina
L' Italia di Mussolini. 1915-1945 - Richard J. Bosworth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
L' Italia di Mussolini. 1915-1945
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Perché, dopo l'irresistibile ascesa, il duce mancò l'obiettivo più ambizioso del suo progetto politico: la "fascistizzazione" della società e la costruzione dell'"uomo nuovo fascista"? Richard J.B. Bosworth cerca di rispondere a questa domanda indagando la vita quotidiana degli italiani di ogni status sociale e culturale, nelle città e nelle campagne, sotto la dittatura, e offrendo al lettore l'immagine di un paese così variegato e frammentato in una miriade di reti clientelari e centri di potere locali da trasformare l'imposizione del totalitarismo in un fallimento. Le tante storie di eminenti gerarchi e di semplici cittadini raccolte nel libro, frutto di una ricerca capillare condotta negli archivi dei comuni e delle prefetture di ogni parte della penisola, testimoniano che gli italiani, a dispetto del formale ossequio al fascismo e di una generica ammirazione per Mussolini, conservarono il senso della propria identità, fondata su valori estranei, se non antitetici, all'ideologia fascista: il cattolicesimo, la famiglia, il particolarismo regionale, l'orgoglio campanilistico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
654 p., Brossura
9788804585640

Valutazioni e recensioni

  • Filippo Coga

    Sono molto belle le pagine, corredate di significativi esempi, di cosa pensassero in effetti gli italiani durante i vent'anni di regime. Anche qui manca un'analisi più approfondita degli aspetti salienti e sociali dell'opposizione al regime: sia di quella per così dire istituzionale, i comunisti, i socialisti ecc, e di quella latente nel paese. Bisogna infine stare attenti, nella lettura del libro, a non cadere nell'equivoco che Bosworth sposi la teoria crociana come parentesi nella storia italiana. Indirettamente invece sembra presentare il fascismo come autobiografia della nazione: questo può essere vero, ma se è vero allora è fonte di grande preoccupazione per il presente e per il futuro soprattutto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail