Italia K2
Il 31 luglio 1954, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli piantarono il tricolore sulla seconda vetta del pianeta. Una conquista che è divenuta icona della nuova unità e identità nazionale, dopo la tragedia della guerra e del fascismo. L'eco dell'impresa fu enorme e l'emozione grandissima perché la conquista simboleggiava la rinascita di un paese profondamente segnato dalla guerra. Dalla Cineteca del CAI, per la prima volta a disposizione del grande pubblico, il film di Marcello Baldi, completamente restaurato, fa rivivere una delle più grandi conquiste alpinistiche di tutti i tempi. La vittoria italiana della seconda vetta più alta al mondo ebbe una grande risonanza anche per le grandi difficoltà tecniche che il K2 presenta. Da allora si può dire che non ci sia più stata un'identificazione del popolo italiano tanto sentita e corale per un impresa di alpinismo.
-
Regia:
-
Paese:Italia
-
Anno:1954
-
Produzione:Cinehollywood, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:90 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:4:3
-
Allegati:Libri
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it