Italia e Massoneria. Storia, simboli, orizzonti. Con DVD video
Nel 1731 nasceva a Firenze la prima loggia massonica italiana composta da intellettuali inglesi, italiani e tedeschi, e già destinata ad un duro confronto con le istituzioni ecclesiastiche e con i governi del tempo. Proprio a Firenze risiede oggi il Gran Maestro di una delle più importanti obbedienze massoniche italiane, la Gran Loggia d'Italia, dalla cui intervista ha inizio il nostro percorso di riscoperta della tradizione massonica. Dopo alcuni secoli dalla sua fondazione storica molte cose sono cambiate nel modo d'intendere la Massoneria ma, specie in Italia, capita ancora di confondere l'immaginario massonico con il mondo del potere, degli affari, della politica. Eppure, nell'approfondire la conoscenza delle logge, ci siamo trovati a parlare di valori diversi come la libertà, l'etica, la filosofia, la simbologia, la religiosità, il laicismo e persino l'emancipazione femminile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it