Italia Moderna - Omar Calabrese - copertina
Italia Moderna - Omar Calabrese - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Italia Moderna
Disponibilità immediata
175,00 €
175,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Opera completa in cinque volumi,  editi annualmente, sotto la direzione di Carlo Pirovano.  Collaborazione di Renato Giovannoli, Isabella Pezzini, Valerio Debò, Lucia Corrain. Design, Pierluigi Cerri. Ciascun volume di 555 pp.  Complessive 4031 illustrazioni numerate, infra testo, (ed altre n.n. all'interno della sinossi del Vol. V), in b/n e colore, anche a piena e doppia pagina, con foto d'epoca, riproduzione di quadri, manifesti, personaggi, rivisite, schizzi, carte geografiche ecc. . Dal sommario dei singoli volumi: Vol. I, Dall'Unità al nuovo secolo (1860-1900): Il mito del Risorgimento e l'esaltazione dell'Unità - L'unità incompiuta - I volti del potere - Il territorio - La produzione  - L'organizzazione della cultura - Verso le comunicazioni di massa - L'Italia e gli altri.  Vol. II, Dall'espansione alla seconda guerra mondiale (1900 - 1939): L'italia liberale - Il fascismo e la sua rappresentazione - Le smagliature del regime - L'Italia in guerra - Il territorio - La produzione - L'organizzazione della cultura - Il costume e le comunicazioni di massa. Vol. III, Guerra, dopoguerra, ricostruzione, decollo (1939 - 1960): Maturità e crisi della società italiana durante il fascismo - L'Italia in guerra - Il dibattito sulla ricostruzione - Due mondi politici a confronto - L'Italia del miracolo - Città e territorio - Le arti e le lettere - Le comunicazioni di massa. Vol. IV, La difficile democrazia (1960 - 1980): Il miracolo e la crisi - L'ondata del Sessantotto e l'ascesa delle sinistre - Le disfunzioni del sistema - La società in trasformazione - Città e territorio - La produzione - La cultura - La comunicazione di massa . Vol. V, Il paese immaginato (1860- 1980): Utopie e distopie storiche - Visioni e strategie politiche - Strategie economiche - Previsioni produttive - Utopie sociali e civili - Le utopie ambientali - La speranza culturale - Il futuro remoto dei mass-media - Sinossi 1860 - 1980. Al termine dei primi quattro vol.: Riferimenti bibliografici, indice analitico. Fonti fotografiche; nell'ultimo vol: Indice tematico ed indice dei nomi. Impossibile per ragioni di spazio dar conto dei testi all'interno dei singoli capitoli cui hanno complessivamente contribuito, oltre al curatore, altri 56 Autori: tra questi Alberto Abruzzese, Carlo Bertelli, Gianfranco Bettetini, Donatella Calabi, Giampiero Carocci, Valerio Castronovo, Marcello Cini, Furio Colombo, Giovanni De Luna, Franco Della Peruta, Umberto Eco, Maurizio Ferraris, Paolo Fossati, Renato Giovannoli, Vittorio Gregotti, Carlo Olmo, Rosario Romeo, Gianni Scalia, Nicola Tranfaglia, Salvatore Veca, Carlo Tullio Altan, Leo Valiani et altri. 

Cm. 28,50 x 25,50. pp. 2775 complessive. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Opera completa in cinque volumi,  editi annualmente, sotto la direzione di Carlo Pirovano.  Collaborazione di Renato Giovannoli, Isabella Pezzini, Valerio Debò, Lucia Corrain. Design, Pierluigi Cerri. Ciascun volume di 555 pp.  Complessive 4031 illustrazioni numerate, infra testo, (ed altre n.n. all'interno della sinossi del Vol. V), in b/n e colore, anche a piena e doppia pagina, con foto d'epoca, riproduzione di quadri, manifesti, personaggi, rivisite, schizzi, carte geografiche ecc. . Dal sommario dei singoli volumi: Vol. I, Dall'Unità al nuovo secolo (1860-1900): Il mito del Risorgimento e l'esaltazione dell'Unità - L'unità incompiuta - I volti del potere - Il territorio - La produzione  - L'organizzazione della cultura - Verso le comunicazioni di massa - L'Italia e gli altri.  Vol. II, Dall'espansione alla seconda guerra mondiale (1900 - 1939): L'italia liberale - Il fascismo e la sua rappresentazione - Le smagliature del regime - L'Italia in guerra - Il territorio - La produzione - L'organizzazione della cultura - Il costume e le comunicazioni di massa. Vol. III, Guerra, dopoguerra, ricostruzione, decollo (1939 - 1960): Maturità e crisi della società italiana durante il fascismo - L'Italia in guerra - Il dibattito sulla ricostruzione - Due mondi politici a confronto - L'Italia del miracolo - Città e territorio - Le arti e le lettere - Le comunicazioni di massa. Vol. IV, La difficile democrazia (1960 - 1980): Il miracolo e la crisi - L'ondata del Sessantotto e l'ascesa delle sinistre - Le disfunzioni del sistema - La società in trasformazione - Città e territorio - La produzione - La cultura - La comunicazione di massa . Vol. V, Il paese immaginato (1860- 1980): Utopie e distopie storiche - Visioni e strategie politiche - Strategie economiche - Previsioni produttive - Utopie sociali e civili - Le utopie ambient

Immagini:

Italia Moderna

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012390478

Conosci l'autore

Foto di Omar Calabrese

Omar Calabrese

1949, Firenze

Omar Calabrese (Firenze 1949) è stato professore ordinario di semiotica all’Università di Siena. Ha insegnato in alcune delle più importanti università del mondo (Parigi, Madrid, Barcellona, Aarhus, Berlino, Yale, Buenos Aires). Ha svolto anche attività giornalistica come collaboratore del "Corriere della Sera”. Ha curato programmi televisivi per Rai, Mediaset e TvEspaña. Ha presieduto alcune importanti istituzioni culturali (Mediateca toscana, Santa Maria della Scala a Siena, Associazione Italiana di Studi semiotici). È stato inoltre direttore di riviste di cultura ("Alfabeta”, "Carte semiotiche”, "Metafore”, "Viceversa”). Con Feltrinelli ha pubblicato Breve storia della semiotica (2001) e BizzarraMente (con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it