L' Italia negli anni della Guerra Fredda. Dal piano Marshall alla caduta del Muro - Sergio Romano - copertina
L' Italia negli anni della Guerra Fredda. Dal piano Marshall alla caduta del Muro - Sergio Romano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' Italia negli anni della Guerra Fredda. Dal piano Marshall alla caduta del Muro
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Come un sismografico la storiografia registra avvenimenti grandi e piccoli: la nascita degli Stati, le guerre, le crisi economiche, i movimenti spirituali, le innovazioni tecnologiche, il mutamento dei costumi. Per raccontare la storia degli ultimi cinquant'anni l'autore ha scelto quelle che gli sono parse più importanti: dal piano Marshall al trattato di Maastricht, dalla guerra di Corea ai numerosi conflitti regionali degli anni Novanta, dalla nascita della Repubblica popolare cinese alla disintegrazione dei Balcani e dell'Africa. In queste venti "lezioni" di storia, tratte da un programma radiofonico trasmesso dalla Rai, Sergio Romano ha rievocato la parte che l'Italia ha avuto in quelle vicende.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
166 p., Brossura
9788850204489

Valutazioni e recensioni

  • MARCO MARRO

    Venti pennellate su altrettante vicende del Secondo dopoguerra, di cui Sergio Romano è stato in molti casi testimone diretto. Venti affreschi, un unico stile: richiamare le radici degli eventi, descriverli nei loro tratti essenziali per poi interpretarli col senno del momento e mai con quello del poi. Il tutto con encomiabile equilibrio: tributando ai Cesari degli ultimi cinquant’anni tutto quel che è loro, ma riconoscendo anche ai Bruti, quando occorre, i loro meriti. Per chi sui banchi di scuola si è fermato alle vicende della Seconda guerra mondiale, la lettura di questo libro contribuirà a completare la propria formazione. Per Romano vale quanto Montanelli sosteneva della sua Storia d'Italia: omissioni parecchie, errori nessuno.

Conosci l'autore

Foto di Sergio Romano

Sergio Romano

1929, Vicenza

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Berkeley, Harvard, Pavia e per alcuni anni all’Università Bocconi di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera» e di «Panorama». Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Longanesi: La quarta sponda (2005, nuova edizione 2015), Con gli occhi dell'Islam (2007), Storia di francia, dalla Comune a Sarkozy (2209), L'Italia disunita, con Marc Lazar e Michele Canonica (2011), La Chiesa Contro (2012), Morire di democrazia (2013), Il declino dell'Impero americano (2014), In lode della guerra fredda. Una controstoria (2015), Putin (2016), Trump (2017), L'epidemia sovranista (2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail