L' Italia nella casa di Puskin
L'Italia vive ed è presente nella cultura russa, specificatamente in quella pietroburghese. Di questa vita e di questa presenza Pietroburgo conserva innumerevoli tracce e testimonianze nella propria architettura, ma tutti sanno di questo. Ben pochi, invece, sanno delle testimonianze culturali sull'Italia e dall'Italia che conserva il Puskinskij Dom, cioè l'Istituto di Letteratura Russa dell'Accademia delle Scienze, nel proprio Archivio e nel proprio Museo Letterario. Questo libro vuole colmare questa lacuna e contribuire alla completezza del disegno dei rapporti intercorsi tra i due paesi. Esso è il risultato di una collaborazione tra studiosi del Puskinskij Dom, dell'Università di Pisa e dell'Università di Firenze.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it