Italia! Sveglia! Uno stivale di cartoline. Tutti i simboli della nostra patria
In una carrellata di 232 pezzi, da fine Ottocento ai giorni nostri, la cartolina si rivela come spia dell'immaginario collettivo degli Italiani. Un immaginario che li portò a fanatismi nazionalistici, ma qualche volta anche a visioni critiche e non prive di ironia. Enrico Sturani utilizza le cartoline per spiegare con l'immagine vari aspetti del concetto di Patria in circa un secolo di storia dello Stivale, dalla monarchia alla repubblica, dalla conquista della Libia (1911-12) alla Grande Guerra (1915-18), dal Ventennio fascista al Secondo conflitto mondiale (1940-45). Dalla presentazione di Maurizio Pagliano: "L'autore, non nuovo a impegni editoriali di questo tipo, dimostra di possedere una salda cultura pluridisciplinare unita spesso a una buona dose di ironia, e il risultato finale è significativo. Il titolo di questo volume "Italia! Sveglia!" è lo stesso di una cartolina d'epoca. Ma il suo significato supera la barriera del tempo, dei partiti, o presunti tali, degli Stati, anche dei popoli, per assumere un valore universale, e rappresentare un richiamo forte, e un po' sfottente, soprattutto agli abitanti, ed ogni tanto elettori, dell'attuale Stivale."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it