Gli italiani e il cibo. Dalla polenta ai cracker - Paolo Sorcinelli - copertina
Gli italiani e il cibo. Dalla polenta ai cracker - Paolo Sorcinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli italiani e il cibo. Dalla polenta ai cracker
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il volume è una sorta di storia d'Italia degli ultimi centocinquant'anni, una storia circolare che sembra tornare, attraverso il graduale passaggio dalla penuria all'abbondanza, al punto di partenza: dalla povertà contadina alle prime abbuffate come segno di un inizio di benessere e fine dell'incubo della miseria e della carestia secolari, alle odierne diete, all'ossesione della linea, della ricerca dei cibi "alternativi".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli e pagine ingialliti in modo lievissimo. Collana: "Testi e pretesti". paperback 296 9788842496595 Buono (Good) .

Immagini:

Gli italiani e il cibo. Dalla polenta ai cracker

Dettagli

296 p., ill.
9788842496595
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it