Gli italiani non sorridono più. Misure di contrasto alla povertà e diritto alla salute. La sconfitta del welfare
Negli ultimi anni gli italiani, noti per il loro buon umore, per il loro guardare in positivo al futuro, hanno perso la capacità di sorridere. Cosa mai ha potuto influire così tanto sulle coscienze da fargli perdere l’entusiasmo? Molte riflessioni e analisi socio-economiche sembrano portare in un’unica direzione: la povertà. Pensare che nel terzo millennio possa esserci ancora chi lotta per arrivare a fine mese e, per mancanza di risorse, rinuncia a curarsi, rimanda ad una sconfitta dei sistemi di protezione e promozione sociale che pone non pochi interrogativi e che spinge all’urgenza di predisporre interventi realmente efficaci sulle nostre vite affinché si restituisca dignità e quel sorriso perso!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:3 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it