Italiano lingua delle arti. Un'avventura europea (1250-1650)
Quando nel 1651 venne pubblicato a Parigi il "Trattato della pittura" di Leonardo, all’inizio del volume fu aggiunta una lista di opere che può essere consi-derata la prima bibliografia della trattatistica d’arte europea: su trentaquattro titoli, ventiquattro sono in lingua italiana. Un dettaglio fra i tanti che testimonia dell’espansione dell’italiano come lingua delle arti nell’Europa d’età moderna. Parole come "maniera", "facciata", "disegno", "ritratto" sono passate in altre lingue per definire stili, dettagli architettonici e tecniche figurative. Dalle testimonianze più antiche sino al culmine del Seicento, questo libro traccia un profilo dei modi attraverso i quali l’italiano è arrivato, nel corso di alcuni secoli, ad essere la lingua di riferimento per l’arte e l’architettura in Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows