L'italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua
In questo libro, Claudio Marazzini ci guida in un'analisi rigorosa e completa dello stato di salute dell'italiano contemporaneo e ci mostra come recuperare, e utilizzare, le mille sfumature della nostra meravigliosa lingua.
«Soffermatevi sul libro di Marazzini: l'italiano è veramente una lingua meravigliosa» – Corrado Augias, la Repubblica
L'italiano è da sempre la lingua più amata, più colta, ammirata in tutta Europa per la sua carica di raffinata musicalità. Per non parlare della varietà di idiomi, che corrispondono alla ricchezza delle nostre tradizioni locali. Eppure a volte sembriamo essercene dimenticati. Claudio Marazzini, presidente dell'Accademia della Crusca, lavora ogni giorno per valorizzare la nostra lingua e per attrezzarla al meglio alle sfide del futuro. L'italiano, ci ricorda, è fiorito ben prima che nascesse l'Italia: dopo essersi sviluppato nel Medioevo come idioma popolare figlio del latino, si è arricchito splendidamente con la nostra grande letteratura. Per quale motivo oggi non sfruttiamo più il suo immenso patrimonio di sensibilità e cultura?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it